Ricerca avanzata
Home Le Collane philosophica (106) 9788846734761
Libro cartaceo
€ 18,00 € 17,10
Sconto -5 %

Potenza come potere

La fondazione della cultura moderna nella filosofia di Hobbes

Autore/i: Carlo Altini

Collana: philosophica (106)

Pagine: 220
Formato: cm.14x22
Anno: 2012
ISBN: 9788846734761

Stato: Disponibile
  • Descrizione

Sebbene con potenza si intenda spesso la sfera concettuale che rimanda all'idea di forza o di potere, esiste anche un'altra interpretazione che rimanda all'idea di possibilità o facoltà. Si tratta di due paradigmi filosofici alternativi che in Hobbes si incontrano e scontrano con un esito che determina larga parte della modernità. È infatti l'incontro tra meccanicismo e determinismo - e non tanto il presunto «assolutismo» politico - che determina la riduzione della potenza a potere nel pensiero hobbesiano, che così fornisce un fondamento metafisico al modello galileiano di scienza.
Potenza, in Hobbes, non indica allora ciò che ha la possibilità di diventare, ma è ciò che ha il potere e la necessità di diventare, sul terreno sia metafisico e teologico che antropologico e politico. Questa interpretazione della potenza ha avuto rilevanza all'interno di un elemento della vita moderna che Hobbes aveva intravisto, ma che non poteva aver immaginato nella forma in cui essa si è poi realizzata: la tecnica, con il suo corrispettivo politico nella figura dello Stato come machina machinarum, attraverso cui la dimensione deterministica del divenire ha spesso messo in crisi le ipotesi di mutamento sociale e politico. È però necessario ricordare che - se non vogliamo chiudere ogni spazio di progettualità per vivere in un «eterno presente» deterministicamente indotto, in assenza di reale mutamento e di utopia - è con una diversa concezione di potenza che la filosofia dovrebbe oggi fare i conti.

Carlo Altini è direttore scientifico della Fondazione San Carlo di Modena e membro di redazione della rivista «Filosofia politica». Oltre a saggi su riviste (tra cui «Rivista di filosofia», «Iride», «Intersezioni», «La cultura», «MicroMega», «Hobbes Studies», «Interpretation» e «Philosophy and Social Criticism»), ha curato edizioni italiane di opere di Leo Strauss e ha pubblicato: La storia della filosofia come filosofia politica. Carl Schmitt e Leo Strauss lettori di Thomas Hobbes (ETS, 2004); La fábrica de la soberanía. Maquiavelo, Hobbes, Spinoza y otros modernos (Buenos Aires, 2005); Introduzione a Leo Strauss (Laterza, 2009); Democrazia. Storia e teoria di un'esperienza filosofica e politica (a cura di, Il Mulino, 2011).