Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1031 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/207

    Esperienza trascendentale
    La conoscenza antropologica come condizione della morale kantiana

    Autore:  Mattia Fiorilli

    Collana:  philosophica (304)

    “Che cos’è l’essere umano?”: per Kant, la questione racchiude le tre domande della Critica (cosa posso conoscere? cosa devo fare? cosa mi è lecito sperare?). Di essa si occupa però l’antropologia. Analisi trascendentale e conoscenza ...


    Prima che i fiori di plastica appassiscano
    Note sul mutamento del cambiamento

    Autore:  Roberto Melloni

    Collana:  Contemporaneita' e Nuove Adultita' (4)

    Il libro ha come centrale il tema del cambiamento umano. Una questione quanto mai urgente nel contemporaneo. Sulla base delle più recenti delusioni il testo si pone alla ricerca di una nuova chiave perché cambi il concetto stesso di cambiamento. Dal mito ingannevole della forza ...


    Mefisto. Rivista di medicina, filosofia, storia
    Vol. 8, 1, 2024

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  MEFISTO. Rivista di medicina, filosofia, storia (200)

    Saggi/Essays

    Lorenzo Leporiere, The first perverse Review. Pasquale Penta and hispioneering studies on sexual psychopathy, p. 9

    Focus: Advances in developmental ...


    Concetti fondamentali di filosofia antica
    Autore:  Wolfgang Schadewaldt
    A cura di  Alessandro Linguiti
    Tradotto da  Caterina Centrone

    Collana:  parva philosophica (57)

    Nel saggio, per la prima volta qui proposto in traduzione italiana, Wolfgang Schadewaldt passa in rassegna le parole fondamentali della filosofia greca, con particolare attenzione al ricchissimo lessico del conoscere e del sapere. Nella sua analisi, avvincente e chiarificatrice, Schadewaldt ...


    Spazi virtuali
    Esplorazioni estetiche tra ambienti elettronici e immersivi

    Autore:  Fabrizia Bandi

    Collana:  philosophica (313)

    Gli spazi virtuali riconfigurano, nella loro pluralità, i confini del mondo in carne e ossa, creando così nuove possibilità esperienziali. Attribuire questa cifra solamente alla nostra contemporaneità sarebbe però riduttivo. Tra le pagine di questo volume ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/207