Vi proponiamo 1046 libri
![]() |
La filosofia e la società della conoscenza
Collana: filosofia (79) Le tre parti in cui si divide il libro (La conoscenza nella "società della conoscenza", Universalità e differenze nell'età di Internet, Lavoro e "economia della conoscenza") rappresentano altrettanti piani su cui la soggettività rinviene o può rinvenire una propria universalità. Una ricerca che ... |
|
![]() |
Liside
Collana: Le spighe. Scritture tra scuola e educazione (2)
Che cos'è l'amicizia? Chi può dirsi vero amico di qualcuno? Dall'antica Grecia un classico sull'amicizia e l'infanzia. Una serie di precetti educativi utili per i genitori e le famiglie di oggi. Il punto di vista dei piccoli alla ricerca della propria autonomia dai ... |
|
![]() |
Teorie della pace
Collana: fuori collana (0)
Pace e guerra sono due categorie centrali nella riflessione filosofico-politica moderna, e questo libro ne analizza alcune valenze, a partire da un confronto con i classici che guarda anche ai problemi del presente. In una prospettiva che sposta l'asse della riflessione dalla dimensione ... |
|
![]() |
Le fonti fenomenologiche della psicologia
Collana: Incontri. Collana di Psicopatologia e Fenomenologia (3)
Attraverso i contributi dei massimi esponenti della fenomenologia, della filosofia esistenziale e della psichiatria fenomenologica, questo volume tenterà di affrontare e superare la crisi che attraversa la psicologia. E' il primo di un percorso di studi - nato da un’idea di ... |
|
![]() |
Mondi intermedi e complessità
Collana: fuori collana (0)
La credenza in una realtà assoluta è la condizione estrema dei prigionieri incatenati della caverna di Platone. Normalmente noi viviamo in mondi intermedi. Quando ci immergiamo in un universo di significato non abbandoniamo gli altri universi: è come se li percepissimo ... |
|